CasaSol
Synergica, in qualità di capofila, con il Cicsene partecipa all’esperienza delle coabitazioni solidali
CasaSol
Synergica, in qualità di capofila, con il Cicsene partecipa all’esperienza delle coabitazioni solidali

-
NomeCasaSol
-
GenereHousing Sociale
-
Allegati
Synergica partecipa all’esperienza delle coabitazioni solidali nello stabile di edilizia residenziale pubblica di Via Nizza 15-17.
Prevede l’inserimento in monolocali nello stabile di un gruppo di giovani coabitanti con l’obiettivo di agevolare l’integrazione e il mix sociale all’interno del condominio, contrastare la solitudine, favorire l’integrazione tra i residenti, prevenendo forme di degrado sociale e fisico dello stabile e contribuendo alla risoluzione di eventuali conflitti.
RuoloSynergica coordina e supporta le attività dei coabitanti monitorando il lavoro e partecipando alle attività di monitoraggio con le istituzioni e gli enti partner.
Rete
Il Comune di Torino promuove attraverso bando pubblico l’esperienza delle coabitazioni solidali. Synergica in qualità di capofila collabora con il Cicsene per la gestione del progetto. Indispensabile il coordinamento con l’ATC (Agenzia Territoriale per la Casa), i vigili del quartiere, le associazioni della zona, i servizi sociali di riferimento e gli enti del terzo settore.
Per ulteriori informazioni
ContattaciScopri atri Progetti

Synergica gestisce il turn-over all’interno degli appartamenti, i colloqui con i papà e dove c’è necessità con avvocati

Ma.Ri. House è una residenza temporanea per studenti, lavoratori e famiglie a Torino

Nasce per dare una risposta concreta al problema dell’emergenza abitativa a Torino