Quest’anno Synergica, insieme alla falegnameria D’accapo, ha organizzato nuove attività alla casa di ospitalità notturna di Mirafiori, “Porta di Speranza”, in via Chiala 14.
Caritas Diocesana di Torino, grazie a un progetto finanziato dall’8×1000 della Chiesa Cattolica, con la cooperativa ha realizzato una serie di attività di animazione che si inseriscono tra le iniziative per le persone di Synergica.
Vi aspettiamo quindi lunedì 22 settembre a partire dalle 17.15 si potranno visitare gli spazi rinnovati della struttura e dalle 18.00 il Quartetto Zante di flauto e archi concluderà la serata con un concerto inserito nell’ambito di Mito per la Città in collaborazione con il Comune di Torino.
Le fioriere
Davide Lo Bue dell’Associazione Parco del Nobile, insieme alle persone detenute che collaborano con la falegnameria, ha realizzato delle fioriere in cassoni da riempire di terra, piante e semi. Il loro mantenimento è stato poi affidato alle donne ospiti della casa notturna.















I murales
Tra le altre nuove attività alla casa di ospitalità notturna di Mirafiori, ne segnaliamo una di natura artistica con Arianna Uda che ha realizzato quattro murales all’interno dell’edificio. Uno all’ingresso, un altro in corridoio e un alto ancora per le scale, luoghi di passaggio per eccellenza, a testimoniare le idee d’apertura, cambiamento e la natura transitoria del luogo dove sono collocati.
I murales presenti nell’ingresso rappresentano due occhi che mettono in contatto con l’esterno e portano dentro quello che che sta fuori. In particolare l’iride del primo occhio è formata dal profilo delle due teste di Giano, custode dei passaggi e dei nuovi inizi.
In secondo piano lo stesso occhio è invece traslato in verticale e, complice la composizione dell’ingresso con il muretto che ne nasconde la parte inferiore, si trasforma in arco,
forma primigenia di apertura e di scambio fra gli spazi.












Per visitare gli spazi rinnovati della Casa Porta di Speranza e assistere al concerto vi aspettiamo quindi lunedì 22 alle 17.15 in via Chiala 14, Mirafiori, Torino.
