Il lavoro è la base per costruire un mondo più equo
Negli anni Synergica si è impegnata ad accompagnare adulti in difficoltà, giovani con background migratorio, donne vittime di tratta e violenza in progetti di sostegno allo studio, orientamento e inserimento lavorativo.
Questo tipo di aiuto previene il disagio sociale, agevola l’uguaglianza e getta le fondamenta per un’alleanza tra le diverse componenti della società.

246
Giovani con background migratorio coinvolti
36
Aziende
1320
Ore di orientamento
Orientamento al lavoro
Per le persone che incontriamo nei nostri percorsi progettuali, spesso la parte produttiva di un lavoro si rivela più facile da imparare rispetto alle regole e alla gestione delle relazioni con colleghi e datori. Per questo l’accompagnamento e l’orientamento al lavoro sono così fondamentali.
N.O.MI.S.
Cambiamento, autonomia e cittadinanza attiva compongono l’orizzonte del progetto N.O.MI.S. (Nuove Opportunità Minori Stranieri), finanziato da Compagnia di San Paolo.
All’interno del progetto, Synergica si occupa di circa 50 ragazzi che usufruiscono di percorsi di orientamento al lavoro, tirocini e gettoni di frequenza scolastica. Inoltre cerca e affianca le aziende nell’attivazione di borse lavoro e monitora il percorso professionale e scolastico dei ragazzi.
Con la collaborazioni di altri enti N.O.MI.S. assicura anche interventi educativi, economici, psicologici e legali.
L.I.O.N.S.
Agenzia Piemonte Lavoro, Ufficio Minori Stranieri del Comune di Torino, associazioni e cooperativa sono coinvolte per creare opportunità di lavoro per Minori Stranieri non Accompagnati e Giovani Adulti.
L’obiettivo principale è promuovere programmi di inclusione socio-lavorativa e di sostegno all’autonomia creando percorsi personali e rinforzando l’inserimento nel mondo dell’occupazione.
Inserimenti lavorativi
Synergica lavora sull’inserimento lavorativo di vittime di tratta, violenza e grave sfruttamento principalmente attraverso progetti finanziati da bandi specifici della Regione Piemonte o da Fondi Europei.
FAIR JOB
Concluso a marzo 2023, Fair Job è stato finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020.
Synergica ha messo a disposizione le proprie competenze specifiche in ambito di accompagnamento sociale e di inclusione abitativa, lavorativa di persone con esigenze particolari legate molto spesso al proprio bagaglio personale.
CAÙD
Nel 2025 all’interno della Social Factory di Terza Settimana ODV in via Luserna di Rorà 8 nel quartiere San Paolo di Torino, Synergica apre Caùd, un hammam, che diventa l’occasione per nuove opportunità e inserimenti lavorativi.
Blog
Sostieni i nostri
progetti con il 5×1000
